servizi online per hotel e strutture ricettive

logo

Agriturismo: il turismo vicentino guarda all’agricoltura

Agriturismo in provincia di VicenzaUn’ospitalità genuina a due passi dalle città d’arte, lago e colli. In aumento le presenze degli stranieri. Mentre l’agriturismo a livello nazionale ha subìto un cali rispetto agli anni passati, Vicenza si dimostra una meta turistica ancora tutta da scoprire.

Vicina al mare, alle montagne, ai colli e ai laghi, l’Area berica sembra attirare sempre più gli stranieri, che vedono nel nostro territorio un’eccellente connubio tra bellezze paesaggistiche, architettoniche e gastronomiche.

La posizione strategica aiuta il fiorire di agriturismi. I vacanzieri prendono la zona berica come punto di riferimento e da qui si spostano giornalmente per visitare le grandi città d’arte, Venezia, Verona, Padova, il lago di garda o i Colli euganei. Per questo va segnalato un cambiamento radicale di “fare vacanza”: ad oggi si preferisce una full immersion nel territorio, in contatto diretto con la gente e la cucina locale. Entrambi questi aspetti sono soddisfatti dagli agriturismi, ecco perchè a Vicenza si sta lavorando per creare anche dei circoli enogastronomici.